Cosa facciamo
Cosa facciamo
Scientiae Fabri Civitatis Campaniae si propone come obiettivi principali quelli di valorizzare il nostro territorio e di fare divulgazione scientifica, promuovere dibattiti e stimolare il pensiero critico coinvolgendo sia giovani che adulti. Spesso non si conosce o non si apprezza quanto importante e profonda sia la storia del nostro paese, quindi l'Associazione vuole lavorare verso il raggiungimento di una maggiore consapevolezza e conoscenza culturale/scientifica del posto in cui viviamo. L'Associazione spera di diventare un "tempio" della conoscenza dove le persone possono riunirsi per discutere di diversi aspetti della natura, della società e del mondo in cui viviamo, e partecipare a dibattiti culturali e scientifici in modo libero e rispettoso.
Oggigiorno, i social media hanno in parte cambiato il modo in cui comunichiamo e dibattiamo, e hanno ridotto significativamente il desiderio delle persone di riunirsi e discutere in modo critico. Infatti, l'Associazione vuole anche ricordare alle persone più adulte e mostrare ai più giovani che costruire il loro pensiero critico, riunirsi e partecipare a dibattiti e discussioni, è la base del progresso scientifico e sociale.
Noi Soci, cercheremo con tutte le nostre forze di raggiungere questi obiettivi organizzando vari tipi di iniziative:
Attività di divulgazione scientifica per i cittadini;
Laboratori sperimentali con studenti di scuole elementari, medie e superiori;
Visite presso scuole elementari, medie e superiori;
Organizzazione di dibattiti culturali e scientifici su argomenti proposti dai Soci o da qualsiasi altra persona interessata;
Organizzazione di convegni specialistici in vari campi scientifici;
Supporto per studenti di scuole elementari, medie e superiori, ed anche universitari.