News
News
Il 23 settembre 2025, l'Associazione ha acquistato una copia originale del libro "Campagna antica, e nuova, sagra, e profana", scritto da Nicolò De Nigris e pubblicato a Napoli nel 1691. Quest’opera storica sembra essere il più antico libro dedicato alla storia della città di Campagna ad essere stato stampato e pubblicato. Essa tratta delle "antiche" origini della città di Campagna, del suo stato "nuovo" al tempo dell’autore, e del suo aspetto "sacro" e "profano", descrivendo la rilevanza della città da un punto di vista ecclesiastico, accademico, artistico e culturale.
Con questo importante acquisto, l'Associazione prosegue nel perseguimento di uno dei propri obiettivi: la raccolta e la valorizzazione di libri e documenti antichi dedicati alla storia e alla cultura del nostro territorio, che saranno periodicamente esposti in occasione delle future iniziative culturali organizzate dagli Scientiae Fabri.
Testo sulla targa di ringraziamento: "Special Thanks to Gerard 't Hooft for his groundbreaking contributions to fundamental science and his central role in inspiring generations of scientists by Scientiae Fabri Civitatis Campaniae".
Il giorno 26 giugno 2025, il premio Nobel Didier Queloz ha tenuto il Giordano Bruno Seminar organizzato dalla nostra Associazione. Prima dell'evento, Didier Queloz ha rilasciato un'intervista condotta dalla giornalista Ornella Trotta, alla quale ha anche preso parte lo Scientiae Faber Ferdinando Insalata.
Link al video dell'intervista.
Link all'articolo sulla rivista online ilBello.
L' edizione de Il Mattino di lunedì 23 giugno 2025 può essere scaricata qui (l'articolo della giornalista dott.ssa Margherita Siani sulla "Settimana Scientifica Campagnese" è disponibile a pag. 25).
Link al video dell'intervento.
Link alla versione online dell'articolo del 20/06/2025.
Link alla versione online dell'articolo.
Il giorno 4 Novembre 2024 l'Associazione e l'iniziativa "Settimana Scientifica Campagnese 2025" sono state presentate dal Presidente Luca Buoninfante in un'intervista con la giornalista Ornella Trotta del giornale online ilBello.
Link al video dell'intervista.
Il giorno 27 Settembre 2024 ci sarà la prima presentazione ufficiale dell'associazione al Comune di Campagna (SA). Spiegheremo perchè e come è nata, chi siamo e quali sono i nostri progetti per il futuro. Vi aspettiamo numerosi e con tanta curiosità di conoscere l'associazione ed il suo scopo!
Il giorno 17 Aprile 2024 l'associazione di promozione sociale "Scientiae Fabri Civitatis Campaniae" è stata iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS). Si continua con il nostro progetto!
Il giorno 25 Gennaio 2024 nasce la Scientiae Fabri Civitatis Campaniae! Siamo pronti e pieni di energia per cominciare il nostro progetto! In bocca al lupo a noi!