Eventi passati
Eventi passati
Il 28 giugno 2025, l'Associazione, in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana Ets, ha organizzato alla Pinacoteca Provinciale di Salerno un seminario divulgativo (in inglese) tenuto dal premio Nobel per la fisica Prof. Gerard 't Hooft. Il seminario si è concentrato su passato e futuro del progresso scientifico e sull'impatto che quest'ultimo ha avuto e potrà avere sulla società. Il pubblico, in particolare i giovani studenti, ha partecipato e interagito con il relatore con grande entusiasmo, attraverso domande e discussioni sia durante che dopo il seminario.
Link alla pagina dell'evento.
Giovedì 26 giugno 2025 alle 17:00, la figura di Giordano Bruno è stata celebrata con il Giordano Bruno Seminar (in inglese) tenuto dal premio Nobel Prof. Didier Queloz. Si può dire che la scoperta del primo pianeta extrasolare in orbita attorno ad una stella di tipo solare da parte di Didier Queloz nel 1995 ha confermato le teorie di Giordano Bruno sull'esistenza di altri mondi simili al nostro al di fuori del pianeta Terra.
L' evento è stato parte della Settimana Scientifica Campagnese 2025.
Martedì 24 giugno 2025 alle 20:30, si è tenuto un concerto musicale di canzoni tradizionali napoletane da parte della "Banda Scientifica" composta dagli Scientiae Fabri Paolo Conte (chitarra), Generoso Martusciello (mandolino) e Rocco Zaccagnino (fisarmonica), e da Federica Caso (voce). Uno degli obiettivi di questo evento è stato far conoscere, attraverso musica e parole, parte della nostra cultura e delle nostre tradizioni a tutti i partecipanti al convegno "From Puzzles to New Insights in Fundamental Physics". Prima di ogni esibizione musicale, la presentatrice Prof. Maria Rosaria D'Alfonso ha spiegato in inglese il significato di ogni canzone, in modo tale che anche i partecipanti stranieri potessero immergersi appieno in questo viaggio attraverso brani di repertorio che vanno dal XVII al XX secolo.
L' evento è stato parte della Settimana Scientifica Campagnese 2025.
Martedì 24 giugno 2025 alle 18:00, la figura di Juan Caramuel è stata presentata da un punto di vista storico e poi utilizzata come trampolino di lancio per un'attività di divulgazione scientifica nei campi della matematica, della fisica e dell'informatica. I relatori cha hanno preso parte all'evento sono Cristian Viglione (Presidente Città di Campagna ETS) per la parte storica, Dott. Ferdinando Insalata (Imperial College London, Università di Cambridge) per la parte di matematica, Prof. Pierpaolo Mastrolia (Università di Padova) per la parte di fisica, e Prof. Rocco Zaccagnino (Università di Salerno) per la parte di informatica.
L' evento è stato parte della Settimana Scientifica Campagnese 2025.
Dal 23 al 27 Giugno 2025 è stato organizzato a Campagna (SA) un convegno specialistico sulla fisica fondamentale durante il quale fisici di fama mondiale, inclusi Premi Nobel, si sono incontrati per discutere di problemi aperti in vari settori della fisica moderna: fondamenti della meccanica quantistica, teoria dei campi quantistici, teoria quantistica della gravità, fisica dei buchi neri, cosmologia e big bang, spaziando dall'infinitamente grande all'infinitamente piccolo (e ritorno).
Sito web del convegno: www.pifp2025.it
L' evento è stato parte della Settimana Scientifica Campagnese 2025.
Da 23 al 27 Giugno 2025 è stata organizzata una settimana di scienza a Campagna (SA). L'intero evento ha incluso un convegno specialistico sulla fisica fondamentale chiamato "From Puzzles to New Insights in Fundamental Physics", due serate di divulgazione scientifica aperte al pubblico, un concerto musicale di musica tradizionale napoletana e diverse attività di turismo per far conoscere e promuovere la cultura, la storia ed i costumi del nostro territorio. Sono state ricordate e celebrate in modo particolare le figure di Giordano Bruno e Juan Caramuel. Hanno partecipato scienziati provenienti da tutto il mondo, inclusi fisici di fama mondiale tra cui cinque Premi Nobel per la fisica.
Il giorno Venerdì 27 Settempre 2024 alle ore 19:00 abbiamo presentato l'Associazione al Comune di Campagna (SA), presso la sala conferenze G. D'Ambrosio del Palazzo di Città. Abbiamo spiegato cosa è, perchè e come è nata, chi siamo e quali sono i nostri progetti per il futuro. Tra le persone presenti vi erano il Sindaco insieme ad altri membri dell'amministrazioni, professori liceali ed universitari. L'evento è stato molto apprezzato e ci ha dato ancora più voglia ed energia di continuare il nostro progetto!